top of page

PRESTIGE
OIL SLICK
Il 13 novembre 2002, la petroliera monoscafo Prestige si schiantò durante una tempesta mentre transitava carica di 77.000 tonnellate di olio combustibile pesante al largo della Costa de la Muerte, nel nord-ovest della Spagna. Dopo diversi giorni di manovre per allontanarsi dalla costa galiziana, finì per affondare a circa 250 km da essa. Lo sversamento del carico causò una delle più grandi catastrofi ambientali della storia della navigazione, sia per la quantità di sostanze inquinanti rilasciate che per l'estensione della zona interessata, un'area che va dal nord del Portogallo alle Landes francesi. L'episodio ha avuto un impatto particolare in Galizia, dove ha provocato anche una crisi politica e forti polemiche nell'opinione pubblica.









1/1









1/1
bottom of page